Ortopedia e Sanitari SA.RI. srls

CANCELLA

ISCRIZIONE:
INVIA: CANCELLAMI

CONTATTACI
INDIRIZZO

sari@sariortopedia.com

Largo Casteldelfino 19 h

Torino

10147

Italia

Piede piatto infantile: Cosa è importante sapere?

2024-04-17 15:49

Array() no author 82614

Il piede normalmente presenta 3 archi plantari i quali sono funzionali per camminare, correre e svolgere tutte le attività quotidiane.


                     


Per Piede Piatto si intende una malformazione anatomica del piede caratterizzata da un appiattimento dell’ arco plantare mediale.


In genere non è associata a nessun sintomo, solo in alcuni casi può sfociare in sindromi secondarie come, fascite plantare, alluce valgo, squilibri posturali.


 


Tutti i bambini alla nascita hanno i piedi piatti, si tratta di una situazione normale e fisiologica.


Gli archi plantari tendono poi a svilupparsi verso i 5-6 anni, e il piede raggiunge la sua definitiva conformazione tra gli 8-12 anni.


COME SI CURA?


Già dai primi anni di vita è importante una valutazione specialistica (Fisiatrica o Podologica), per valutare l’appoggio plantare tramite podoscopio o baropodometria computerizzata.


Sarà lo specialista a valutarne il grado e proporre le soluzioni terapeutiche più idonee, quali:


-Calzature


-Plantari


-Esercizio Terapeutico



CANCELLA

ISCRIZIONE:
INVIA: CANCELLAMI

CONTATTACI
INDIRIZZO

sari@sariortopedia.com

Largo Casteldelfino 19 h

Torino

10147

Italia